MICHELE D'AMBROSIO
GOVERNA LA TUA REPUTAZIONE

La comunicazione è il mio linguaggio, l'autenticità la mia regola.
Scegliere le parole con cura per far brillare la tua unicità
Qualcosa su di me
Mi chiamo Michele D’Ambrosio, le mie aree di competenza sono la comunicazione, il branding, il posizionamento del brand e lo storytelling.
Vivo a Frosinone con mia moglie e la nostra cagnolina Joy.
Aiuto professionisti e aziende a raccontare chi sono, con autenticità, profondità e coerenza. Non aiuto le persone a mettersi in mostra, ma ad emergere con l'autenticità del proprio valore e della propria storia, comunicando con visione e bellezza.
Il branding è un percorso. Un cammino che parte dalla visione e si nutre di fiducia per costruire relazioni con il pubblico.
Ogni brand nasce da una verità da raccontare. Il mio compito è aiutarti a trovarla e farla brillare. Accompagno le persone e le aziende in un viaggio: da ciò che sono, a ciò che desiderano diventare.
Ho un background giuridico-economico dovuto alla mia "prima vita" da dottore commercialista con l'eterna passione per il marketing e la comunicazione d'impresa. Ho seguito questa inclinazione che mi ha portato all'estero dove, per dieci anni, ho ricoperto il ruolo di CEO in una startup: un'esperienza preziosa, attraverso cui ho sperimentato concretamente il potere della comunicazione di generare relazioni, costruire fiducia ed incrementare il business. Successivamente, la mia formazione giornalistica mi ha insegnato a cercare le parole giuste per raccontare storie vere.
Metto queste competenze al servizio di chi vuole posizionarsi nella mente e nel cuore del proprio pubblico con una narrazione distintiva, senza travestimenti, senza forzature.
Ho vissuto il privilegio di essere TEDx Speaker e faccio parte del Team TEDx Frosinone, un gruppo di giovani fantastici con cui adoro collaborare nell’organizzazione di eventi divulgativi per diffondere nuove idee e ispirazione. Sono un boomer e ho scoperto che lavorare con i giovani è fonte di eterna giovinezza ed elasticità mentale. Però, a causa mia, si è innalzata la media anagrafica del gruppo.

Constructive Network
Credo in una comunicazione che costruisce, non che divide. Per questo ho aderito al Constructive Network, la prima rete italiana di professionisti della comunicazione costruttiva, fondata da Assunta Corbo, giornalista e voce di riferimento del constructive journalism in Italia. Il network rappresenta l’evoluzione italiana di un movimento internazionale ispirato ad un nuovo modo di comunicare. Una comunicazione e un’informazione più umane orientate alla comprensione, al dialogo e alla ricerca di soluzioni. Farne parte significa per me aderire a una visione del mondo in cui la comunicazione diventa leva di dialogo, non strumento di conflitto, e contribuisce alla costruzione di relazioni sane e consapevoli.
“L’uomo di valore non cerca il consenso.
Fa ciò che è giusto, e lascia che il resto segua.”
Marco Aurelio
Vision
Credo in un mondo dove le persone non siano costrette a "vendere" una versione distorta di sé. Immagino un contesto in cui la consapevolezza dei propri talenti diventi la base per costruire un'identità riconoscibile, autorevole e umana. Un luogo in cui comunicare significhi connettersi senza urlare.


Mission
Aiuto professionisti e realtà imprenditoriali a raccontare il proprio valore in modo autentico ed efficace. Offro metodo, pensiero critico e accompagnamento per costruire un brand coerente con ciò che si è e con ciò che si vuole diventare. Aiuto ad illuminare i tratti distintivi del brand non per piacere a tutti, ma a essere memorabile per chi conta davvero.
Personal branding
Il mio metodo
Il Personal Branding non è solo una modalità di marketing. È molto di più.
È valore umano, visione, identità che prende forma.
È un atto di consapevolezza e di progettazione.
Dove sei oggi?
Lavorare sulla tua strategia di Personal Branding significa fare il punto:
riconoscere ciò che hai costruito finora e decidere – con lucidità e ambizione – dove vuoi arrivare.
Chi è la persona che vuoi raggiungere?
Cosa vuoi che sappia di te?
E soprattutto: quali responsabilità vuoi che ti vengano affidate?
Risponderemo insieme a queste domande, trasformandole in scelte comunicative.
Perché comunicare non è solo farsi notare: è farsi capire. E farsi scegliere.
Da oltre dieci anni aiuto persone e aziende ad esprimersi con chiarezza, coerenza e impatto. Credo in una comunicazione fatta per creare connessioni reali e veicolare unicità.
Non prometto formule magiche, ma un metodo fatto di ascolto, domande giuste e cura nei dettagli.
Comunicare non significa solo dire cose: significa scegliere come dirle. E farlo con intenzione.
La comunicazione non è fatta solo di post sui social.
I social sono utili, certo, ma da soli non bastano. I social sono uno dei tanti strumenti a disposizione, sono uno mezzo, non un fine. Sono una parte di un Piano di Comunicazione più ampio.
Comunicare significa trasmettere un messaggio chiaro, sapere cosa si vuole dire, a chi lo si vuole dire, e perché. Il mio lavoro comincia prima dei social: da come il cliente vuole essere percepito dal suo pubblico, da cosa vuole raccontare di sé, da chi vuole differenziarsi e da chi farsi ascoltare. Ti aiuto a raccontare chi sei in modo coerente, credibile e distintivo.
Perché non serve piacere a tutti. Serve farsi riconoscere da chi per te è importante.
Credo nella forza del racconto, nello storytelling come strumento per dare significato e rendere il brand del cliente memorabile.
Un brand che parla a tutti non parla a nessuno. Deve rivolgersi a chi si identifica nei suoi valori, nei suoi gesti, nelle sue scelte.
Considero ogni cliente un editore con una visione, un messaggio e un pubblico (interno ed esterno) che può riconoscersi in ciò che fa. Il mio compito è aiutarlo a scrivere la sua storia e raccontarla bene.